Friends English School
Sede legale: via Nolfi, 16 – 61032 FANO (PU)
Segreteria 3358327533 www.smilingenglish.it
P.IVA 02554200416
Cod.fisc. ZNNRCR69M25I531U
e-mail: riccardo.zaninati@friendsenglish.it

Oggetto: AVVIO ANNO SCOLASTICO E PREVENZIONE COVID.
Gentili studentesse/studenti, famiglie, docenti e collaboratori,
con la presente si forniscono le principali indicazioni relative alla ripresa dell’attività didattica in
presenza prevista a partire dal 14 settembre.
Le misure indicate di seguito hanno quale finalità prioritaria il contrasto e il contenimento della
diffusione del virus Co Vid-19 nella nostra scuola, e prevedono pertanto delle modifiche
organizzative rispetto quanto attuato in passato.

ACCESSO AGLI SPAZI DI PERTINENZA DELLA SCUOLA
Si evidenzia in premessa che gli studenti NON dovranno fare ingresso a scuola nei seguenti casi:

• se essi o uno dei loro familiari presentino febbre (oltre i 37,5°C) o sintomi influenzali o tosse o difficoltà respiratorie o congiuntivite o dolori muscolari nelle ultime 24 ore;
• se sospettano di essere stati in stretto contatto con persone positive al virus Co ViD – 19 nei
14 giorni precedenti;
• se sono sottoposti alla misura di quarantena causa virus Co ViD-19;
• se sono positivi a tampone per la ricerca di virus Co ViD-19.

Considerato che all’ingresso a scuola non è obbligatoria la misurazione della temperatura corporea,
si rimanda alla responsabilità individuale dei soggetti maggiorenni e alla responsabilità genitoriale la
vigilanza sullo stato di salute dei figli minori al fine di evitare l’ingresso in Istituto a chiunque presenti
sintomatologie respiratorie o temperatura superiore ai 37,5 °C o si trovasse nelle condizioni sopra
citate.

Nel caso lo studente manifestasse un sintomo compatibile con Covid-19, i genitori devono informare
il proprio medico o pediatra il quale effettuerà il test e lo comunicherà al Dipartimento di
Prevenzione. Lo studente potrà rientrare a scuola solo munito di certificato medico.

Gli studenti dovranno indossare la mascherina già all’ingresso del campus. Il CTS suggerisce di usare
in forma prioritaria le mascherine chirurgiche. La mascherina andrà sempre correttamente
indossata durante gli spostamenti interni alla scuola.

Per evitare assembramenti a scuola sono stati predisposti 1 ingresso ed un’uscita separati nello
stesso atrio.

I genitori o accompagnatori dovranno accedere alla scuola e unicamente all’atrio solo in caso di
necessità di confronto con la segreteria anche se è consigliabile farlo telefonicamente.
Per ragioni organizzative le lezioni saranno ridotte a 55 minuti per permettere l’uscita senza
affollamento e favorire l’igienizzazione tra un turno e l’altro.

Solo in caso di peggioramento della situazione Covid 19 e obbligo chiusura della classe o della scuola
le lezioni proseguiranno in modalità online senza nessuna variazione di costi.


ACCESSO ALL’EDIFICIO SCOLASTICO E ALLE AULE

Prima di raggiungere le alle aule ogni studente deve igienizzare le mani utilizzando l’apposito gel,
disponibile a ogni ingresso.

È importante che durante tutti gli spostamenti si indossino correttamente la mascherina e si ponga
la massima attenzione al distanziamento interpersonale di 1 metro.
Gli studenti non possono sostare nei corridoi e negli spazi comuni.


PERMANENZA NELLE AULE

Una volta entrati in aula e occupato il proprio posto, gli studenti dovranno rimanere seduti fino
all’avvio delle lezioni. E’ fatto divieto circolare negli spazi interni alla classe e nei corridoi.
La mascherina potrà essere abbassata solo durante le lezioni, con il permesso del docente e solo se
seduti.

I banchi sono stati disposti in modo tale da garantire il distanziamento di l metro “da bocca a bocca”
pertanto non potranno essere spostati dalla posizione in cui si trovano.

Tutti i materiali di rifiuto personali vanno depositati negli appositi contenitori immediatamente dopo
l’uso. Nessun rifiuto né altro materiale va lasciato sui banchi scolastici.
Nel corso delle lezioni gli studenti rimarranno nell’aula loro assegnata e si sposteranno
esclusivamente per l’utilizzo dei servizi igienici (sulla base delle indicazioni dei docenti).

La scuola è fornito di dispencer di gel igienizzante tuttavia si invitano gli studenti a dotarsi di
confezione di gel igienizzante autonomamente.
I docenti garantiranno inoltre un adeguato arieggiamento dei locali.

Giubbotti, giacche e cappotti dovranno essere riposti sullo schienale della propria sedia.
La fruizione dei servizi igienici sarà consentita a uno studente alla volta.

Qualora gli studenti percepissero situazioni di malessere o aumento della temperatura
corporea all’interno dell’edificio scolastico, sono tenuti a comunicarlo immediatamente al docente o
ai collaboratori scolastici, i quali avviseranno il Referente Covid della sede al fine dell’attivazione del
previsto Protocollo di sicurezza.


MISURE PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COV-19

La scuola sta seguendo il protocollo di settore delle scuole professionali DPCM 11 giugno riportante
le misure per la prevenzione e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 pubblicato sul sito
della scuola Con riferimento alle pagine da 61 a 63.


REFERENTE COV-19

Il referente COV-19 è il Dirigente scolastico nella figura del Sig. Zaninati Riccardo (Fano).
Si ricorda infine l’importanza di una responsabilizzazione degli studenti da parte delle famiglie per
garantire un comportamento corretto e consapevole dell’attuale situazione di emergenza sanitaria.

Il dirigente scolastico